Organi di indirizzo politico-amministrativo
E’ il capo dell’Amministrazione Comunale. Il Sindaco rappresenta il Comune ed è responsabile dell’amministrazione dell’Ente. Esercita funzioni di Ufficiale di Governo. Inoltre fra le sue competenze rientrano gli atti in materia di ordine pubblico e in materia di pubblica sicurezza.
E’ l’organo di governo - esecutivo dell’Ente, composto dal Sindaco e dagli Assessori Comunali.
E’ l’organo di governo – di indirizzo del Comune, composto dal Sindaco e dai Consiglieri Comunali.
Il Sindaco, come stabilito dall'31 del vigente Statuto Comunale, ha la facoltà di incaricare dei Consiglieri Comunali, assegnando loro competenza su specifiche materie.
Le Commissioni e le Consulte
Le Commissioni si possono suddividere in Commissioni previste per legge e Commissioni stabilite dallo Statuto Comunale e/o dai Regolamenti Comunali che vengono definite “Commissioni Consiliari permanenti, straordinarie temporanee e speciali.” Le Commissioni Consiliari, salvo diverse disposizioni, sono nominate dal Consiglio Comunale su designazione dei Capigruppo e durano in carica quanto il Consiglio Comunale. Il giudizio conclusivo emanato dalle Commissioni Consiliare è un parere espresso in forma propositiva e non vincolante per l’Amministrazione Comunale.
Dati Amministrazioni precedenti
![]() | Compensi 2016 | 188 K |
![]() | Compensi 2015 | 59 K |
![]() | Compensi 2014 | 57 K |
![]() | Compensi 2013 | 200 K |
![]() | Compensi 2012 | 197 K |